I padroni del mondo

Volpi, Alessandro
I padroni del mondo : come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia / Alessandro Volpi. – Bari ; Roma : Laterza, 2024. – 191 p. ; 18 cm. – (Saggi tascabili Laterza ; 462).) – [ISBN] 978-88-581-5461-8.

Il report contiene

Abstract

Indice

Sintesi schematica

Presentazione

Recensioni
Alessandro Scassellati LINK

Abstract (Perplexity)

La recensione di Alessandro Scassellati analizza il libro di Alessandro Volpi, “I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia”, che esplora l’evoluzione del capitalismo contemporaneo. Il testo evidenzia come pochi grandi gestori patrimoniali, in particolare i fondi finanziari speculativi (Vanguard, BlackRock, State Street), abbiano acquisito un potere enorme, superando persino gli Stati nazionali. Questi fondi controllano quote significative dell’economia reale e influenzano le politiche pubbliche, grazie a una struttura opaca di partecipazioni incrociate e relazioni politiche strategiche.

Il capitalismo moderno è caratterizzato da due gruppi principali:

  1. Capitalisti dinastici e imprenditori di successo: rappresentano lo 0,1%-1% della popolazione mondiale e controllano il 90% della ricchezza globale.
  2. Fondi finanziari speculativi: nati come strumenti “passivi”, sono diventati attori attivi e monopolistici, influenzando il mercato e le decisioni politiche.

Volpi critica la concentrazione del potere economico e la privatizzazione dei beni pubblici, che hanno portato alla cancellazione del libero mercato e alla creazione di un’autocrazia opaca. La recensione sottolinea inoltre il ruolo dei fondi nella gestione di infrastrutture essenziali e il loro impatto sulla società, orientato esclusivamente alla massimizzazione dei rendimenti finanziari.

Indice

Una mappa
1. La parola d’ordine: smantellare
2. Il caso della sanità. Un appunto
3. L’industria della finanza
4. Il cavallo di Troia, atto primo. Le società di gestione delle reti
5. Il cavallo di Troia, atto secondo. Le partecipate
6. Il cavallo di Troia, atto terzo. Le multiutility
7. Nel cuore dell’Impero. I super fondi
8. Il ruolo del debito
9. Esempi eloquenti
10. Storie
11. Il grande condizionamento
12. Capitalismo, mercato, emergenza
13. I vinti
14. Come si agevolano i fondi
15. Pericoli
Epilogo

Sintesi schematica (Perplexity)

Tema principale
  • Analisi del capitalismo contemporaneo dominato dai grandi fondi finanziari.
Protagonisti
  1. Capitalisti dinastici:
    • Famiglie con generazioni di accumulazione di capitale.
    • Esponenti del “capitalismo delle piattaforme” (Gates, Bezos, Musk).
    • Beneficiari del sistema neoliberista.
  2. Fondi finanziari speculativi:
    • Vanguard, BlackRock, State Street.
    • Da strumenti passivi a monopolisti attivi.
    • Controllano banche, imprese industriali e servizi pubblici.
Critiche principali
  • Concentrazione del potere economico in poche mani.
  • Opacità delle strutture proprietarie (partecipazioni incrociate).
  • Privatizzazione dei beni pubblici.
  • Influenza politica dei fondi (relazioni con amministrazioni USA).
  • Sostituzione del libero mercato con un monopolio finanziario.
Conseguenze
  • Riduzione dello Stato sociale.
  • Sottomissione delle politiche pubbliche agli interessi finanziari.
  • Impatto negativo su salari, investimenti e forza lavoro.
Conclusione
  • Volpi propone una separazione tra mercato e capitalismo per contrastare la crescente autocrazia economica.

Presentazione

“I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia” di Alessandro Volpi è un libro che esamina l’influenza crescente e il potere concentrato dei fondi speculativi globali, come Vanguard e BlackRock. Pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Laterza, il libro fa parte della collana “Saggi tascabili Laterza” e ha 200 pagine. Volpi analizza come questi fondi, inizialmente marginali, abbiano acquisito un ruolo dominante nell’economia mondiale, influenzando la stabilità delle monete e dei debiti pubblici e possedendo vaste porzioni dell’economia reale. La narrazione esplora come, attraverso le crisi economiche e il supporto delle banche centrali e dei governi, questi fondi abbiano accelerato lo smantellamento degli stati sociali e la privatizzazione delle società. Volpi cerca di spiegare questa concentrazione di potere capitalista e il suo impatto sulla democrazia e sul mercato libero, fornendo dati concreti e raccontando le storie dei principali attori di questa trasformazione.

Volpi, Alessandro I padroni del mondo : come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia / Alessandro Volpi. – Bari ; Roma : Laterza, 2024. – 191 p. ; 18 cm. – (Saggi tascabili Laterza ; 462).) – [ISBN] 978-88-581-5461-8.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *