Bussola per un mondo in tempesta (libro)

Bussola per un mondo in tempesta di Francesco Sylos Labini , Matteo Caravani Futura Editrice 2024 EAN: 9788823025332 ISBN: 8823025338 p.224
Argomenti:
Scienza e teoria politica, Globalizzazione

Il report contiene

Trama
Indice
Prefazione

Trama libro

Viviamo un periodo di trasformazioni epocali che comportano una rivoluzione del nostro mondo e un riassetto dei rapporti di forza globali, con rischi per la stessa sopravvivenza della specie umana. Le emergenze planetarie sono tre, in crescita e collegate tra loro: guerre, cambiamenti climatici, disuguaglianze. Queste tre crisi sono frutto e corrispondono a una situazione di cambiamento politico e culturale traumatico. Con un approccio interdisciplinare, questo saggio offre una bussola per orientarsi nel dibattito odierno e nuove lenti per interpretare il presente e immaginare il futuro.

Leggi tutto “Bussola per un mondo in tempesta (libro)”

Classificazione dei paesi della Banca Mondiale in base al livello di reddito per il 2024-2025

Dalla Banca Mondiale una serie di dati che smentiscono molte opinioni correnti sugli effetti economici della crisi attuale.
Segue un commento di Giacomo Gabellini

SEGUE TESTO GRAFICI E COMMENTO DI GABELLINI

Leggi tutto “Classificazione dei paesi della Banca Mondiale in base al livello di reddito per il 2024-2025”

Spes contra spem. Harari e il sionismo

Un amico ci propone la lettura di una interessante riflessione di Yuval Noah Harari. professore di storia all’Università Ebraica di Gerusalemme, apparsa sul Washington Post del 13/05/2024, su sionismo e politica israeliana oggi.

Israele-Palestina, una pace possibile?

Il report contiene
Lettera del proponente
“La Giornata dell’Indipendenza di Israele solleva domande difficili sul futuro del sionismo” di Yuval Noah Harari pubblicato su Washington Post 13/05/2024 https://www.washingtonpost.com/opinions/2024/05/13/israel-independence-day-zionism-future

Leggi tutto “Spes contra spem. Harari e il sionismo”

La NATO e la lunga guerra al Terzo Mondo / Wargan (MR)

Aiutiamoli a casa loro, Piano Mattei … come la mettiamo con la realtà dei fatti? Wargan sulla Monthly Review offre un ampio excursus tra storia del globalismo, politiche neo-coloniali e neo-imperiali e prospettive di soluzione della attuale crisi del capitalismo mondiale.

di Paweł Wargan (01 gennaio 2023)

Argomenti

NATO und Totenkopf [La NATO e il Cranio]. Di Mr. Schnellerklärt – Opera propria, CC BY-SA 4.0Link.

Paweł Wargan è un organizzatore e ricercatore con sede a Berlino e coordinatore del segretariato dell’Internazionale Progressista.

Mi dicono: Mangia e bevi. Sii felice di averlo!
Ma come posso mangiare e bere, se strappo ciò che mangio
agli affamati, e
il mio bicchiere d’acqua appartiene a chi muore di sete?
Eppure mangio e bevo.1

—Bertolt Brecht

Leggi tutto “La NATO e la lunga guerra al Terzo Mondo / Wargan (MR)”

sinistre controverse

Le prossime elezioni per la Presidenza degli Stati Uniti vedono contrapposti due ottuagenari con qualche problema di autocontrollo e con molti problemi per il popolo americano ed il resto del mondo. Un terzo vecchio lancia una sfida di buonsenso. Basterà? E a sinistra in Italia, che si dice? Bertinotti e Formenti.

Il Report contiene

Descrizione edizione
Scheda editore
Indice
Prefazione di Fausto Bertinotti
Recensione
La sfida di Sanders non spaventa il capitalismo / di Carlo Formenti

Leggi tutto “sinistre controverse”

L’inflazione / di Cucignatto et al 2023

L’inflazione : falsi miti e conflitto distributivo / Giacomo Cucignatto … [et al.]. – Milano : Punto rosso, [2023]. – xi, 202 p. ; 21 cm. – (Crisi e società).) – In copertina: Quaderni di ricerca economica e sociale, numero 1, marzo 2023. – [EAN] 9788883512889.

Il report contiene

Scheda bibliografica
Indice
Introduzione di Joseph Alevi
Recensione di Bellofiore
Risposta degli Autori a Bellofiore

KW
Scheda bibliografica

L’inflazione : falsi miti e conflitto distributivo / Giacomo Cucignatto … [et al.]. – Milano : Punto rosso, [2023]. – xi, 202 p. ; 21 cm. – (Crisi e società).) – In copertina: Quaderni di ricerca economica e sociale, numero 1, marzo 2023. – [EAN] 9788883512889.
Saggi di: Giacomo Cucignatto, Lorenzo Esposito, Demostenes Floros, Matteo Gaddi, Nadia Garbellini, Joseph Halevi, Roberto Lampa, Gianmarco Oro, Stan De Spiegelaere

Leggi tutto “L’inflazione / di Cucignatto et al 2023”

Sinistra liberati del liberismo e del governismo

“Quella spinta che voleva cambiare il mondo”. È molto più del titolo di “Allonsanfàn”, l’incontro del 10 febbraio a Firenze “delle ragazze e dei ragazzi della Federazione Giovane Comunista Italiana degli anni ’70-‘80”. Di quella FGCI sei stato militante e dirigente nazionale.
Un’intervista ad Amos Cecchi su L’unità del 28 gennaio 2028

Leggi tutto “Sinistra liberati del liberismo e del governismo”

La dialettica dell’ecologia: un’introduzione / J.B.Foster MR 2024/1

di John Bellamy Foster

(01 gennaio 2024)

Promuovere

Questa è l’introduzione a John Bellamy Foster, The Dialectics of Ecology: Society and Nature (New York: Monthly Review Press, 2024).

Argomenti

Tutta la natura è in un perpetuo stato di flusso. Non c’è nulla di chiaramente definito in natura…. Tutto è legato a tutto il resto.

—Denis Diderot1

Vedi anche la traduzione italiana curata da Rifondazione Comunista e pubblicata su Sinistrainrete

Leggi tutto “La dialettica dell’ecologia: un’introduzione / J.B.Foster MR 2024/1”

Toni Negri

Un primo intervento bibliografico in occasione della morte di Toni Negri, 90 anni d’impegno politico e culturale.
A cura di Gian Luigi Betti

Ali Baba e i 40 libroni

Il report contiene

  • Bibliografia essenziale
  • Antonio Negri, l’eresia comunista lunga una vita di Antonio Ciccarelli 17 dicembre 2023
  • Il secolo breve di Toni Negri Roberto Ciccarelli, 5 AGOSTO 2023
  • Toni Negri: «Il futuro delle lotte: dalla fabbrica alla vita» Giuseppe Allegri 5 aprile 2017
  • Toni Negri: «Il nuovo Palazzo d’inverno sono le banche centrali» Roberto Ciccarelli 4 novembre 2017
  • C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria Toni Negri 17 gennaio 2014
Leggi tutto “Toni Negri”

Monthly Review 2023/12 (Volume 75, Numero 7)

Presentazione redazionale del numero di Dicembre 2023

di La Redazione

(01 dicembre 2023)

Rassegna mensile volume 75, numero 7 (dicembre 2023)

KW

Leggi tutto “Monthly Review 2023/12 (Volume 75, Numero 7)”