Salerno Aletta, G. Contro il colonialismo finanziario, 2014

Contro il colonialismo finanziario : le vere guerre fra gli Stati da Bretton Woods ai nostri giorni / Guido Salerno Aletta. – Milano : Classeditori, 2014. – 95 p. ; 19 cm..

Il report contiene:
Sommario
Prefazione di Gianni Zonin Presidente della banca popolare di Vicenza
Introduzione di Paolo Panerai, Editore e Direttore

Leggi tutto “Salerno Aletta, G. Contro il colonialismo finanziario, 2014”

Salerno Aletta, G. Non ci fidiamo più. 2023

Non ci fidiamo più. Un nuovo ineluttabile futuro, senza Democrazia, Libertà, Stati, di Guido Salerno Aletta. Mimesis, 2023 EAN 9798394766794 cartaceo 9791222302812

Il report contiene
Sommario
Abstract
Recensione di Leo Essen

Leggi tutto “Salerno Aletta, G. Non ci fidiamo più. 2023”

L’informazione non è solo ‘informazione’ di Gaspare Nevola

Da Sinistrainrete un ampio saggio che abbraccia gli aspetti più rilevanti quali il controllo sociale che viene effettuato con le nuove politiche e tecniche dell’I. e il dilemma delle società moderne: come tutelare la libertà di tutti contenendo anche gli abusi che vengono fatti in suo nome da parte dei potentati.
Articolazione del saggio
Premessa sul concetto di informazione: una definizione
Pannello I: Signore e signori, ecco a voi l’infodemia
Pannello II: La società dell’informazione
Pannello III: Tra infodemia e infopenia
Pannello IV: L’informazione digitale: una rivoluzione epocale in chiaroscuro
Pannello V: Vade retro infodemia? Il bambino e l’acqua sporca
Pannello VI: Imparare a riconoscere le “buone informazioni”. Un’odissea
Pannello VII: Attenti con l’imperativo retorico del “curare l’infodemia”: il caso delle “spinte gentili”. Excursus su libertà e democrazia
Epilogo. Sacrificare la libertà di pensiero?

L’informazione non è solo ‘informazione’ di Gaspare Nevola
Polittico su infodemia, infopenia, potere e libertà nella società dell’informazione

KW Touraine-Alain – Bell-Daniel

Leggi tutto “L’informazione non è solo ‘informazione’ di Gaspare Nevola”

Ucraina le ragioni

Indicazioni di lettura di Gian Luigi Betti
Come l’occidente ha provocato la guerra in Ucraina / Abelow 2023.
Contiene
Indice del volume con l’indicazione dei contributi
la prefazione di Luciano Canfora (compreso il file pdf da scaricare)
La premessa dell’A.
L’Introduzione dell’A. con ampia bibliografia
Il link ad una serie di recensione on line del libro
Il link ad un articolo di Marco Travaglio che sintetizza la questione Ucraina.
La guerra di Ucraina è la naturale conseguenza della politica americana che, dopo la caduta dell’Urss, ha preferito proseguire in una Guerra fredda al fine della totale distruzione della Russia come potenza mondiale. Lo storico americano Abelow riporta in questo saggio tutti gli elementi essenziali alla comprensione dei fatti odierni

Leggi tutto “Ucraina le ragioni”

Trigilia C. / Capitalismi e democrazie, 2020

Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza? di Carlo Trigilia (Autore) Il Mulino, 2020 EAN 9788815290687
Dossier, contiene
Indice
Descrizione IBS
Recensione di Floridia su Il Manifesto del 15/11/2021

Leggi tutto “Trigilia C. / Capitalismi e democrazie, 2020”