La geopolitica della pace. Sachs al Parlamento europeo

La geopolitica della pace. Discorso al Parlamento europeo il 19 febbraio 2025 (*1) di Jeffrey D. Sachs
Una sintesi ed i link all’intervento
IMMAGINE REDAZIONALE

NOTA

Jeffrey Sachs è un economista e saggista statunitense. Laurea e PhD alla Harvard University dove diventa professore di economia a 28 anni.
Direttore dell’Earth Institute alla Columbia University. Professore di politica e management sanitari presso la Columbia University e Quetelet professor di sviluppo sostenibile alla Columbia school of International and public affairs.
Studioso dei problemi dello sviluppo economico, del debito e dei relativi sistemi di cancellazione, della globalizzazione, della sostenibilità ambientale, della povertà.
Ha prodotto numerosi studi e consulenze anche nella fase del passaggio dal sistema comunista dei paesi dell’Europa dell’Est a quello di mercato.
Direttore alle Nazioni Unite del progetto sui Millennium development goals, membro della commissione per il Digital development.
Le sue opere rivolte agli aspetti sociali ed ambientali dello sviluppo economico avrebbero ispirato l’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco.

Vedi la Voce Jeffrey Sachs sulla Treccani
Meglio il profilo su Economyup
TESTO DELL’INTERVENTO IN ITALIANO PUBBLICATO SU SINISTRAINRETE
URL DEL VIDEO DELL’INTERVENTO
TESTO SCARICABILE A FINE POST

Sintesi del discorso di Jeffrey Sachs

Leggi tutto “La geopolitica della pace. Sachs al Parlamento europeo”

Deglobalizzazione by Maronta

Un libro essenziale per la comprensione della crisi mondiale e delle forze ed attori in gioco.

Il report contiene

Presentazione editoriale
Scheda del libro
Sommario
Premessa di Lucio Caracciolo
Introduzione dell’Autore

Presentazione

Il libro illustra genesi, meccanismi e conseguenze dell’egemonia geoeconomica statunitense mettendo in discussione il mito della globalizzazione come destino ineluttabile. E prova a immaginare quale mondo ci aspetti.

Leggi tutto “Deglobalizzazione by Maronta”

Mini, F. L’Europa in guerra, 2023

L’Europa in guerra / Fabio Mini. – Roma : Il Fatto, 2023. – 203 p. : ill. ; 22 cm. – (PF : Paper first).) – [ISBN] 978-88-314-3191-0.

Il report contiene

Indice
Abstract
Premessa
Intervista di G. Monestarolo al generale Fabio Mini

Leggi tutto “Mini, F. L’Europa in guerra, 2023”

Pizzuti, M. Deep State, 2022

Deep state : i segreti dell’élite finanziaria e delle multinazionali che controllano i governi : indagine non autorizzata sui poteri economici che da secoli decidono i destini del mondo / Marco Pizzuti. – Vicenza : Il punto d’incontro, 2022. – 667 p. ; 22 cm. – [ISBN] 978-88-6820-845-5.
Poteri occulti Deep State, emergenze di massa come vengono utilizzate o provocate, in un libro ben documentato la storia e i segreti del potere-ombra

Leggi tutto “Pizzuti, M. Deep State, 2022”