Gli squilibri economici ristrutturano il mondo

Un saggio di Francesco Cappello per SEMINARE DOMANDE e pubblicato su Sinistrainrete
Qualche citazione
Parole chiave
Presentazioni sintetiche di Deepseek, Perplexity, DeepAI (ChatGPT ha trovato troppo lungo il testo)
LINK al testo
IMMAGINE dal sito su Sinistrainrete

Rimettere in primo piano l’economia interna / di Francesco Cappello

Non abbiamo bisogno di tassare a morte la nostra gente”, “Dobbiamo tassare i paesi che si approfittano di noi.” Poi Trump ha perciò avanzato l’idea di sostituire il gettito derivante dall’imposta sul reddito con entrate provenienti da dazi sulle merci importate. Questo approccio si ispira a un modello storico, quando gli Stati Uniti finanziavano il governo principalmente attraverso i dazi, prima dell’introduzione dell’imposta sul reddito nel 1913.

JP Morgan ha dichiarato che “l’oro è moneta, tutto il resto è credito

La conclusione di Fink è perentoria: se il debito non verrà riportato sotto controllo, gli Stati Uniti rischiano di perdere il ruolo di emittente della moneta di riserva internazionale a beneficio di asset digitali come Bitcoin.

L’imposizione al mondo del dollaro, una moneta nazionale facente le veci di una valuta internazionale, aveva permesso agli USA «il meraviglioso segreto di un deficit senza lacrime, che permette di donare senza prendere, di prestare senza indebitarsi e di comprare senza pagare», parole queste del già ministro delle finanze francese e consulente di De Gaulle J. Rueff.

KW –

Bretton Woods 2.0, BRICS plus, Chips Act, Cina, Conflitto tra paesi debitori e paesi creditori, Criptovalute, Dedollarizzazione, Dilemma di Triffin, Draghi Mario, e-CNY (Yuan Digitale), Federal Reserve, Genius Act (GA – Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins), Globalismo, Globalizzazione, Guerra economica USA-CINA, Imposta sul reddito, Inflaction Reduction Act, Multipolarità valutaria, Stablecoin, Stati Uniti, Svalutazione del dollaro, SWIFT (sistema occidentale di pagamenti), Treasury, Trump Donald, Unione Europea, Yuan Digitale (e-CNY)

VAI AL TESTO Gli squilibri economici ristrutturano il mondo
Seguono le schede sintetiche di Deepseek, Perplexity, DeepAI
Leggi tutto “Gli squilibri economici ristrutturano il mondo”

Decrescita / Ying Chen MR 2023/3 (75)

Decrescita: cosa c’è in un nome? Valutare le implicazioni politiche della decrescita / Ying Chen MR 2023/3 (75)
traduzione di
Degrowth—What’s in a Name? Assessing Degrowth’s Political Implications
by Ying Chen Montly Review, Volume 75, Number 03 (July-August 2023)

Decrescita: cosa c’è in un nome? Valutare le implicazioni politiche della decrescita / Ying Chen MR 2023/3 (75) (01 luglio 2023)
Leggi tutto “Decrescita / Ying Chen MR 2023/3 (75)”

Ruy Mauro Marini e l’imperialismo

MRonline 26 aprile 2023
Torkil Lauesen
Ruy Mauro Marini’s Contribution to the Political Economy of Imperialism
Ruy Mauro Marini (1932-1997)

Il contributo di Ruy Mauro Marini all’economia politica dell’imperialismo

Di Torkil Lauesen (pubblicato il 26 apr 2023) MR Online

Ruy Mauro Marini’s Contribution to the Political Economy of Imperialism | MR Online

Leggi tutto “Ruy Mauro Marini e l’imperialismo”